Case history

Quote latte - Prelievo supplementare

 

Corte di Cassazione, proc.n.15553/14 r.g.cass.

Lo Studio Legale Avv.Consuelo Bosisio ha assistito numerose aziende agricole ed i relativi rappresentanti legali imputate dei reati di peculato e truffa per la pretesa evasione del prelievo supplementare. Nel corso del giudizio, la Procura della Repubblica ha richiesto ed ottenuto la confisca di decine di migliaia di Euro, trattenuti dalle società prime acquirenti ed apparentemente costituenti gli importi del prelievo supplementare mai versato ad AGEA. L’AGEA si era costituita parte civile e nei precedenti gradi di giudizio aveva ottenuto il risarcimento del danno patrimoniale e non patrimoniale.

La Corte di Cassazione ha riconosciuto la fondatezza del ricorso promosso dallo Studio Legale Avv.Consuelo Bosisio. In particolare, la Corte di Cassazione ha ritenuto non sussistente gli estremi dei reati contestati ai rappresentati legali delle varie aziende agricole, ed ha disposto la restituzione ai legittimi proprietari dei beni confiscati. E’ stata inoltre esclusa ogni forma di risarcimento del danno a favore di AGEA e di altri parti civili tra cui Coldiretti.


Leggi anche:

Trib.Roma, proc.n.37535/14 r.g.n.r.

Lo Studio Legale Avv.Consuelo Bosisio ha denunciato l’alterazione dei calcoli del prelievo supplementare posta in essere dai funzionari di AGEA, volta ad imporre alle singole aziende agricole il pagamento di un prelievo supplementare eccedente rispetto a quello realmente dovuto. La Procura della Repubblica ha ritenuto la denuncia infondata ed ha richiesto l’archiviazione del procedimento. A seguito di opposizione alla richiesta di archiviazione promossa dallo Studio Legale Avv.Consuelo Bosisio, il Giudice per le indagini preliminari ha disposto la prosecuzione del procedimento, evidenziando l’erroneità dei calcoli svolti da AGEA e l’incertezza circa il corretto importo del prelievo supplementare dovuto dalle singole aziende agricole.


Leggi anche: