La legge 119/03 prevede che AGEA proceda alla riscossione coattiva del prelievo supplementare avvalendosi di Equitalia e del Corpo della Guardia di Finanza. La procedura esecutiva è avviata dalla notifica della cartella di pagamento, cui fa seguito il pignoramento dei beni di proprietà dell’azienda agricola (o dei beni sui quali l’azienda agricola vanta altri diritti) e la vendita forzata degli stessi. Equitalia può altresì procedere al pignoramento dei crediti dell’azienda agricola e ottenere direttamente il pagamento dagli stessi da parte del debitore.
L’obiettivo dello Studio Legale Avv.Consuelo Bosisio è quello di controllare l’operato di Equitalia e, in caso vi siano i presupposti, di ottenere, dalle autorità giudiziarie competenti l’accertamento dell’illegittimità delle procedure di riscossione coattiva eventualmente avviate nei confronti della singola azienda agricola. Ciò al fine di salvaguardare il prosieguo dell’attività aziendale.
Lo Studio Legale Avv.Consuelo Bosisio assiste numerose aziende agricole destinatarie delle cartelle esattoriali provenienti da AGEA. La tutela giudiziale è volta ad ottenere innanzitutto la sospensione della procedura esecutiva e quindi l’annullamento delle cartelle esattoriali. Lo Studio Legale Avv.Consuelo Bosisio ha negli anni impugnato con successo molte cartelle esattoriali innanzi al Giudice ordinario ed al Giudice amministrativo, evidenziando i vizi sia di natura formale sia di natura sostanziale delle stesse.
I casi più interessanti trattati dallo Studio Legale Avv.Consuelo Bosisio